Così è… se vi pare. Luigi Pirandello
Formazione
Ha cominciato il suo percorso nel mondo del teatro nel 2000 frequentando il primo corso di recitazione della compagnia In Scena Veritas. Nei due anni successivi ha frequentato il biennio di formazione della Scuola di Teatro Quelli di Grock, sotto la direzione di Elena Lolli e Maurizio Salvalalio. Partecipa anche a seminari tematici proposti dalla stessa scuola tra cui un seminario sull’uso della voce tenuto da Fernanda Calati. Conclude la sua esperienza presso Quelli di Grock partecipando alla messa in scena finale del secondo anno di “La Tempesta” di William Shakespeare. Prosegue tuttavia la propria formazione partecipando a seminari con attori del panorama italiano, quali Arianna Scommegna ed Eugenio Allegri.
Nel 2003 entra a far parte del laboratorio permanente della compagnia In Scena Veritas a cui partecipa per due stagioni prendendo parte alla messa in scena de “I giganti della montagna” di Luigi Pirandello e “Vita di Galileo” di Bertolt Brecht. Dal 2005 partecipa agli spettacoli della compagnia In Scena Veritas tra i quali “La trilogia della villeggiatura” di Carlo Goldoni, “R3”, tratto dal “Riccardo III” di William Shakespeare e “Yossl e Peter, l’invidia di Caino” tratto dal libro “Yossl Rakover si rivolge a Dio” di Zvi Kolitz. Dal 2007 è attore e formatore della Compagnia In Scena Veritas.